HomenewsAMLA, Francoforte si aggiudica la sede

AMLA, Francoforte si aggiudica la sede

Published on

Francoforte si è aggiudicata la sede dell’Amla (Anti-money-laundering authority), la nuova autorità antiriciclaggio europea

Il voto è avvenuto a scrutinio segreto tra i rappresentanti dei governi Ue e del Parlamento europeo. Francoforte si è aggiudicata la vittoria con 28 voti. Al secondo posto si è piazzata Madrid con 16 preferenze, seguita da Parigi con 6 voti e Roma con 4. Nessuna preferenza per tutte le altre candidate: Vienna, Vilnius, Riga, Dublino, Bruxelles.

“L’Amla svolgerà un ruolo chiave nella lotta alle attività finanziarie illecite nell’Ue. Con più di 400 dipendenti, inizierà le sue operazioni a metà del 2025”, ha scritto la presidenza di turno Ue del Belgio annunciando la vittoria della città tedesca.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

More like this

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...