Homebest practice

best practice

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna una fase cruciale per l’evoluzione del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio in Europa. Il tema è stato al centro del talk organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo Humanitas, realtà leader in Italia nell’assistenza sanitaria, nella ricerca clinica e nella formazione universitaria. Nel nuovo incarico, Battistello è responsabile dei team di Internal Audit e Compliance, garantendone il coordinamento a...
spot_img

Keep exploring

BIAC richiama le aziende: “Risorse e indipendenza per compliance e integrità”

In un momento segnato da incertezze geopolitiche, pressioni economiche e catene di fornitura fragili,...

B20 Sudafrica 2025: la corruzione non è più un sussurro

Il B20, da sempre canale privilegiato attraverso cui il mondo delle imprese porta al...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

Mitidieri (DeA Capital RE): compliance e cultura del rischio, una sfida di governance

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Scaroina (CDP): Oltre il cliente, comprendere l’operazione per presidiare il rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

Il futuro si costruisce tra governance, fiducia e cultura manageriale

In un’epoca segnata dalla digitalizzazione, dalla scarsità di competenze e dalla fragilità del capitale...

Fedrigoni ottiene la certificazione ISO 37001

Fedrigoni ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Anti-Bribery Management System, rilasciata dall’ente internazionale...

NIS: È possibile fino al 31 luglio effettuare gli aggiornamenti

Più tempo per completare la trasmissione delle informazioni all’Autorità nazionale competente NIS I soggetti NIS, che hanno...

Latest articles

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

Ilaria Musco nominata Chief Legal Officer di Edenred Italia

Ilaria Musco entra in Edenred Italia, realtà di riferimento nel settore degli employee benefit,...