Homebest practice

best practice

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla funzione Compliance, e ne ha affidato la responsabilità a Giuseppe Sciarretta, con riporto diretto al Consiglio di Amministrazione, così come la funzione Audit, con a capo il confermato Mario Vidale...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso professionale all’interno dell’azienda, dove ha già ricoperto, nell’ultimo anno, il ruolo di Sustainability & Risk Director. La carriera di Palandri si è sviluppata in alcune...
spot_img

Keep exploring

La rendicontazione di sostenibilità per le PMI: depositati i primi bilanci con il nuovo standard europeo VSME – ESRS

Nel panorama in continua evoluzione della sostenibilità aziendale, la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive...

L’Ethics Chart di Snam: un nuovo strumento a sostegno della diffusione della cultura etica aziendale

In un mondo aziendale sempre più complesso e regolamentato, introdurre strumenti capaci di veicolare...

Il Gruppo ASPI conferma la Classe A nel Sistema di Gestione Integrato

Il Gruppo ASPI continua a potenziare il proprio Sistema di Gestione Integrato, certificato secondo...

Mondiale 2026: La FIFA apre un nuovo ufficio della Divisione Legal & Compliance a Miami

Il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, e il Segretario Generale, Mattias Grafström, hanno visitato...

Leonardo, ottiene il rinnovo della Certificazione del Sistema Anti-Corruzione

Leonardo ha ottenuto il rinnovo della Certificazione del Sistema Anti-Corruzione secondo lo standard ISO...

Ferrari N.V. ammessa al regime di cooperative compliance 

Ferrari N.V. è stata ammessa dall’Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance  (D....

(Global Integrity Report ) Etica e integrità cruciali per il 70% dei manager, ma difficile tenere standard alti

L'ultimo "EY Global Integrity Report 2024" ha rivelato che il 70% dei manager considera...

Digitalizzazione e AI: l’approccio di Banca Sistema

Nel contesto  della tavola rotonda "Digitalizzazione del sistema antiriciclaggio e intelligenza artificiale", che ha...

Il Referente Responsabile AML: la scelta di CDP e Unicredit

Nel contesto della tavola rotonda "Il Referente Responsabile AML, i sistemi di gestione del...

Business Integrity: una scommessa vinta a metà

Il recente EY Global Integrity Report 2024 ha messo in luce come l'etica e...

UIF, un modello di machine learning per l’identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata sulla base di dati di bilancio

Lo studio proposto dall'UIF ha l’obiettivo di sviluppare un algoritmo di machine learning per...

Compliance e sostenibilità di filiera, supply chain due diligence

Si è tenuto lo scorso 28 maggio un nuovo appuntamento del ciclo GRC talks...

Latest articles

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...