Homebest practice

best practice

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale, ma ancora troppo spesso percepita come un insieme di adempimenti piuttosto che come leva per la creazione di valore. È da questa consapevolezza che nasce l’idea di un nuovo manuale...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se possono farlo, e soprattutto come farlo. Perché non basta adottare tecnologie avanzate per essere innovativi: serve saperle governare, inserirle in un impianto normativo coerente e in una struttura organizzativa solida. È...
spot_img

Keep exploring

Cyber attack e data breach: prepararsi all’evento per gestire la crisi

Si è tenuto lo scorso 23 aprile un nuovo appuntamento del ciclo GRC talks...

Etica e trasparenza, le chiavi per costruire il trust dell’azienda con il mercato e le nuove generazioni

In un mondo sempre piùcomplesso, l'etica e l'integrità emergono come pilastri fondamentali su cui...

Educazione e formazione: da qui passa la cultura dell’integrità aziendale

Nel panorama aziendale odierno è indispensabile mantenere acceso il faro della lotta alla corruzione...

Parità di genere e buone prassi

Secondo i dati del Global Gender Gap Report 2023 del World Economic Forum (Wef)...

Integrità e trasparenza volano per il business

L’osmosi tra mondo privato e mondo pubblico, ormai, è tale per cui parlare di...

Busia (ANAC): Investire in integrità e trasparenza conviene

Investire in integrità e trasparenza conviene davvero. Lavorare sulle regole di correttezza, di trasparenza...

Transparency CPI 2023, l’Italia si conferma al 42° posto nella classifica globale

Il CPI 2023 conferma il punteggio di 56 per l’Italia e colloca il nostro Paese al 42° posto nella...

Eni ottiene la certificazione ISO 37301

Eni ha ottenuto la certificazione ISO 37301:2021 del proprio Sistema di Gestione della Compliance,...

OIC: presentate le guide EFRAG per la redazione degli standard di sostenibilità

Si è tenuto lo scorso 22 gennaio a Roma il convegno sull’applicazione degli standard...

Edison ammessa al regime fiscale di coperative compliance

Edison è stata ammessa al regime fiscale di coperative compliance promosso dall’Agenzia delle Entrate,...

Whistleblowing, modelli di riferimento e comparazioni

Si è tenuto lo scorso 8 novembre un nuovo appuntamento del ciclo GRC Talks...

Automobili Lamborghini in cooperative compliance

Automobili Lamborghini è stata ammessa dall'Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance ex...

Latest articles

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...