Homebest practice

best practice

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

Ferrari N.V. ammessa al regime di cooperative compliance 

Ferrari N.V. è stata ammessa dall’Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance  (D....

(Global Integrity Report ) Etica e integrità cruciali per il 70% dei manager, ma difficile tenere standard alti

L'ultimo "EY Global Integrity Report 2024" ha rivelato che il 70% dei manager considera...

Digitalizzazione e AI: l’approccio di Banca Sistema

Nel contesto  della tavola rotonda "Digitalizzazione del sistema antiriciclaggio e intelligenza artificiale", che ha...

Il Referente Responsabile AML: la scelta di CDP e Unicredit

Nel contesto della tavola rotonda "Il Referente Responsabile AML, i sistemi di gestione del...

Business Integrity: una scommessa vinta a metà

Il recente EY Global Integrity Report 2024 ha messo in luce come l'etica e...

UIF, un modello di machine learning per l’identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata sulla base di dati di bilancio

Lo studio proposto dall'UIF ha l’obiettivo di sviluppare un algoritmo di machine learning per...

Compliance e sostenibilità di filiera, supply chain due diligence

Si è tenuto lo scorso 28 maggio un nuovo appuntamento del ciclo GRC talks...

Cyber attack e data breach: prepararsi all’evento per gestire la crisi

Si è tenuto lo scorso 23 aprile un nuovo appuntamento del ciclo GRC talks...

Etica e trasparenza, le chiavi per costruire il trust dell’azienda con il mercato e le nuove generazioni

In un mondo sempre piùcomplesso, l'etica e l'integrità emergono come pilastri fondamentali su cui...

Educazione e formazione: da qui passa la cultura dell’integrità aziendale

Nel panorama aziendale odierno è indispensabile mantenere acceso il faro della lotta alla corruzione...

Parità di genere e buone prassi

Secondo i dati del Global Gender Gap Report 2023 del World Economic Forum (Wef)...

Integrità e trasparenza volano per il business

L’osmosi tra mondo privato e mondo pubblico, ormai, è tale per cui parlare di...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...