Homearee e settori

aree e settori

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a Paese, le pressioni commerciali sono intese e la concorrenza impone risultati immediati? Secondo Richard Bistrong, CEO di Front-Line Anti-Bribery LLC, autore e speaker riconosciuto a...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli di amministrazione, nei comitati, negli organismi di vigilanza e perfino nelle decisioni personali. Non è un tema riservato a pochi...
spot_img

Keep exploring

Compliance partecipata: motore di fiducia in un sistema sanitario frammentato (Francesca Evola, Cerba Healthcare)

Il settore sanitario italiano si caratterizza per un’ampia frammentazione normativa dovuta alla gestione regionale...

Il R A D A R che trasforma il controllo in una rotta sicura e dinamica (Sonia Bifano, Siram Veolia)

Il settore dei servizi energetici e ambientali, in cui opera Siram Veolia, affronta oggi...

Compliance invisibile e cambiamento normativo: il percorso di Credem Banca

Mappare i cambiamenti normativi, prevenire i rischi e trasformare la compliance in un’opportunità strategica....

Sicurezza in Azione: l’Integrità digitale di DORA e NIS 2

L’introduzione, il prossimo 17 gennaio, di DORA (Digital Operational Resilience Act), insieme alla già...

Etica e Integrità nell’era della ESG strategy

Per anni, la sostenibilità è stata relegata a una nicchia della catena del valore,...

Soluzioni per una supply chain resiliente e affidabile

La crescente complessità delle catene di fornitura, unita a una regolamentazione sempre più stringente,...

Razionalizzare le normative ICT per una maggiore resilienza

Cybersicurezza e resilienza informatica sono ormai elementi fondamentali per qualsiasi business. Tuttavia, all’interno delle...

Etica e appropriate risk taking per creare strutture più agili

L'industria farmaceutica, grazie ai progressi scientifici e all'evoluzione dei trattamenti sviluppati e prodotti, si...

Partire dai rischi quotidiani per allineare comportamenti e aspettative aziendali

  “È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.” Con questa citazione si...

Dal Know Your Customer al Know Your Transaction: un nuovo paradigma nell’antiriciclaggio

L'evoluzione normativa in materia di antiriciclaggio è stata significativa negli ultimi trent'anni, adeguandosi ai...

(Telepass) Oltre il GDPR, la privacy si integra nei processi aziendali

Telepass, nata negli anni ‘90 come divisione commerciale di Autostrade per l’Italia per la...

(PetrolValves) Trasparenza e formazione per la costruzione di una cultura aziendale etica

La trasparenza si afferma come uno dei principi fondamentali per costruire e mantenere la...

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...