HomeGRC talksCostruire la compliance del futuro a partire dalle persone

Costruire la compliance del futuro a partire dalle persone

Published on

Si è tenuto lo scorso 27 marzo il terzo incontro del ciclo GRC Talks: 8 incontri di networking e confronto con i principali protagonisti del mondo compliance sviluppai in collaborazione con EY Forensic & Integrity Services.
Il talk dal titolo “Costruire la compliance del futuro a partire dalle persone” ha posto l’accento sul ruolo sempre più importante giocato dai team con competenze trasversali; ha sottolineato l’importanza di interagire in un’ottica di razionalizzazione e non di sovra strutturazione ma soprattutto ha evidenziato la necessità di un cambio di cultura da far passare a tutte le persone che agiscono nella realtà aziendale, a tutti i levelli a partire dai vertici dell’organizzazione.

Jean Paule Castagno

L’incontro ha visto la partecipazione di Ombretta Faggiano (Group GC, Chief Compliance Officer Esaote), Simone Pellegrini (Head of Group Compliance Pirelli), Fabrizio Santaloja (Managing Partner EMEIA EY Forensic & Integrity Services), Giorgio Totis (Group Compliance VP Prysmian e Presidente Lab4Compliance) e il coordinamento e la moderazione di Jean-Paule Castagno (Partner White Collar Crimes Orrick).[…] continua a leggere People in Compliance

   

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...