Homebest practiceNIS: È possibile fino al 31 luglio effettuare gli aggiornamenti

NIS: È possibile fino al 31 luglio effettuare gli aggiornamenti

Published on

Più tempo per completare la trasmissione delle informazioni all’Autorità nazionale competente NIS

I soggetti NIS, che hanno richiesto supporto per la finalizzazione dell’aggiornamento annuale dei dati, potranno concludere tale procedura entro il 31 luglio.

Ad oggi, circa la metà dei soggetti NIS ha inserito una parte delle informazioni richieste e oltre mille le hanno già trasmesse all’Autorità nazionale competente NIS.

In linea con il percorso graduale e di ascolto, delineato a partire da ottobre 2024, e in considerazione delle richieste di assistenza in corso, tale ultimo termine permetterà di completare le attività di aggiornamento annuale delle informazioni anche da parte dei soggetti che hanno bisogno di svolgere maggiori approfondimenti.

Ciò anche per consentire la pianificazione delle sessioni di informazione dedicata ai componenti degli organi di amministrazione e direttivi. Inoltre, la presa d’atto telematica prevista dall’articolo 16 della Determinazione n. 136117 del 10 aprile u.s. potrà essere effettuata anche successivamente al termine del 31 luglio.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Vincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile Internal Audit di Manufactur Dior

Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal Audit Director di Manufactur Dior. Come...

Il Rischio non si Scarica: si Progetta

Nell’ambito del ciclo di incontri organizzati da ComplianceDesign.it in partnership con EY Forensic &...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...

La Legge del Ritmo

Ti sembra sfortuna? È solo realtà che ti ricorda come funziona davvero.Se ti sembra...

More like this

Vincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile Internal Audit di Manufactur Dior

Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal Audit Director di Manufactur Dior. Come...

Il Rischio non si Scarica: si Progetta

Nell’ambito del ciclo di incontri organizzati da ComplianceDesign.it in partnership con EY Forensic &...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...