Homenomine e passaggiVinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

Published on

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione Antiriciclaggio di Banca CF+, con responsabilità sulla definizione e attuazione delle strategie di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, in conformità al D.lgs. 231/2007 e alle disposizioni di Banca d’Italia.

Professionista con consolidata esperienza in ambito antiriciclaggio, compliance e controlli interni è entrato in Banca CF+ (ex Credito Fondiario) nel dicembre 2021 con il ruolo di Senior Compliance & AML Professional. Dal maggio 2023 ricopre anche la posizione di Delegato alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS), incarico che mantiene tuttora.

Prima dell’esperienza in CF+, Lavuri ha lavorato per cinque anni presso la succursale italiana (Chaabi Bank) del gruppo bancario Banque Populaire, dove ha ricoperto il ruolo di Head of Compliance & AML | MLRO, con responsabilità sui temi di antiriciclaggio, compliance e controlli interni. Dal 2017 al 2019 ha operato all’interno della stessa banca come specialista AML e Compliance.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

More like this

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...