Il Mondo Contro

Sono la responsabile anticorruzione di una grande azienda e… ho il mondo contro.Nel mio ruolo, dovrei essere la custode del rispetto delle regole, la garante dell’integrità aziendale, l’alleata strategica di chiunque abbia a cuore la sostenibilità e la reputazione dell’impresa. Eppure, troppo spesso, mi...

Leonardo Compliance Roadshow: Etica e Sostenibilità nel Cuore del Gruppo

Leonardo ha recentemente concluso il suo Compliance Roadshow, un’iniziativa di formazione e sensibilizzazione durata un anno, volta a rafforzare...

Sirti nomina Michele Scibetta come nuovo Amministratore Delegato del Gruppo

Michele Scibetta, già General Counsel e responsabile della compliance del Gruppo, è il nuovo amministratore delegato di Sirti. Succede...

Il Gruppo TIM nomina Rocco Ramondino a capo della funzione Compliance

Rocco Ramondino è stato nominato a capo della funzione Compliance del Gruppo TIM, subentrando a Massimiliano Turconi, che aveva...

Compliance, una complicazione rara e raffinata

C’è qualcosa di straordinario nel meccanismo rattrappante dell’IWC portoghese, una complicazione orologiera rara e raffinata. Questo ingegnoso dispositivo, progettato...
spot_img

Il Gruppo Contship Italia nomina Martina Pivetti Direttore Affari Legali e Compliance

Contship Italia, gruppo attivo nel settore dei terminal container e del trasporto intermodale, ha recentemente nominato Martina Pivetti come nuova Direttore...

Autostrade per l’Italia: la formazione come arma contro la corruzione

Autostrade per l’Italia (Aspi) ha scelto la formazione come pilastro della sua strategia per prevenire e contrastare la corruzione....

Amex Italia, Valentina Finazzo nuova responsabile compliance e aml

Valentina Finazzo è stata recentemente nominata Responsabile Compliance e AML per il mercato italiano di American Express. Nel suo...

C’era una volta la corruzione… ed è così che vogliamo iniziare i nostri auguri per il 2025

Quest’anno abbiamo deciso di farvi degli auguri davvero speciali. Ci siamo chiesti come farlo nel modo migliore e alla...

Compliance globale e flessibilità locale: il modello di Ericsson

Un programma di compliance globale con un approccio integrato e flessibile. All’interno di un'organizzazione complessa di una multinazionale che opera in oltre 180 paesi...

Agovino (Inwit): Combined Assurance per una visione integrata dei controlli

Un'area condivisa dalle funzioni di controllo per agire in maniera integrata, ottimizzando l'efficacia sulle linee operative. È il progetto di Combined Assurance avviato da INWIT...
spot_img

Ritratti e organizzazioni

Compliance e Università: una necessità, non un’opzione

“La compliance non è un'opzione: è necessaria.” Con questa affermazione, Simona Elia, attuale dirigente responsabile della funzione di audit della Luiss, apre il suo racconto...

Ottimizzare la gestione delle deleghe: l’integrazione tra compliance e corporate

La crescente complessità normativa e l'evoluzione delle pratiche di governance aziendale hanno portato molte...

Un percorso condiviso: il successo di compliance e business va di pari passo

Alla fine di ogni anno, il bilancio aziendale risulta unico perché la società stessa...

Interpump Group: Gestione della complessità tra centralizzazione e flessibilità

La complessità non è solo una sfida, è il pane quotidiano per un gruppo...

L’importanza delle emozioni nella creazione di una cultura della compliance

In un contesto dove la compliance aziendale è spesso sinonimo di burocrazia e adempimenti...

Chiarezza e consapevolezza per una gestione efficace e coerente dei rischi

La funzione compliance ha accompagnato la crescita di Kryalos SGR sin dalla sua costituzione...

Ambanelli (Chiesi) L’etica come bussola per navigare nell’incertezza normativa del settore farmaceutico

Il settore farmaceutico si distingue per la sua elevata complessità dal punto di vista...

aree e settori

Compliance invisibile e cambiamento normativo: il percorso di Credem Banca

Mappare i cambiamenti normativi, prevenire i rischi e trasformare la compliance in un’opportunità strategica. È questa la filosofia di...

Sicurezza in Azione: l’Integrità digitale di DORA e NIS 2

L’introduzione, il prossimo 17 gennaio, di DORA (Digital Operational Resilience Act), insieme alla già...

Etica e Integrità nell’era della ESG strategy

Per anni, la sostenibilità è stata relegata a una nicchia della catena del valore,...

Soluzioni per una supply chain resiliente e affidabile

La crescente complessità delle catene di fornitura, unita a una regolamentazione sempre più stringente,...

Razionalizzare le normative ICT per una maggiore resilienza

Cybersicurezza e resilienza informatica sono ormai elementi fondamentali per qualsiasi business. Tuttavia, all’interno delle...

Etica e appropriate risk taking per creare strutture più agili

L'industria farmaceutica, grazie ai progressi scientifici e all'evoluzione dei trattamenti sviluppati e prodotti, si...

Partire dai rischi quotidiani per allineare comportamenti e aspettative aziendali

  “È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.” Con questa citazione si...
spot_imgspot_img

appunti di viaggio

Il Mondo Contro

Sono la responsabile anticorruzione di una grande azienda e… ho il mondo contro.Nel mio ruolo, dovrei essere la custode del rispetto delle regole, la...

Compliance, una complicazione rara e raffinata

C’è qualcosa di straordinario nel meccanismo rattrappante dell’IWC portoghese, una complicazione orologiera rara e...

La solitudine dei numeri primi: il ruolo della compliance nelle organizzazioni moderne

Nel mondo matematico, i numeri primi si distinguono per essere divisibili solo per sé...

Business Integrity e amaca Chicco: quando bastava arrivare

Nel secolo scorso, una famosa pubblicità della Chicco promuoveva l’amaca per bambini come una...

Scegliere di non sapere: un rischio che non possiamo permetterci

Nell’era dell’informazione, abbiamo accesso a più conoscenze che mai. Eppure, sempre più persone, e...

best practice

Autostrade per l’Italia: la formazione come arma contro la corruzione

Autostrade per l’Italia (Aspi) ha scelto la formazione come pilastro della sua strategia per prevenire e contrastare la corruzione....

Responsabilità, resilienza ed etica: la nuova rotta per una governance aziendale sostenibile

Dal rafforzamento dell’integrità nella supply chain all’uso etico dell’intelligenza artificiale, passando per una leadership...

Italgas ottiene la certificazione ISO 37301:2021 per la gestione della compliance

Italgas ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 37301:2021, che attesta la conformità della Società...

Il ruolo dell’Italia nella lotta alla corruzione: diplomazia giuridica e modello di riferimento globale

In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, lo scorso 9 dicembre...

All articles

Il Mondo Contro

Sono la responsabile anticorruzione di una grande azienda e… ho il mondo contro.Nel mio...

Leonardo Compliance Roadshow: Etica e Sostenibilità nel Cuore del Gruppo

Leonardo ha recentemente concluso il suo Compliance Roadshow, un’iniziativa di formazione e sensibilizzazione durata...

Sirti nomina Michele Scibetta come nuovo Amministratore Delegato del Gruppo

Michele Scibetta, già General Counsel e responsabile della compliance del Gruppo, è il nuovo...

Il Gruppo TIM nomina Rocco Ramondino a capo della funzione Compliance

Rocco Ramondino è stato nominato a capo della funzione Compliance del Gruppo TIM, subentrando...

Compliance, una complicazione rara e raffinata

C’è qualcosa di straordinario nel meccanismo rattrappante dell’IWC portoghese, una complicazione orologiera rara e...

Il Gruppo Contship Italia nomina Martina Pivetti Direttore Affari Legali e Compliance

Contship Italia, gruppo attivo nel settore dei terminal container e del trasporto intermodale, ha...

Autostrade per l’Italia: la formazione come arma contro la corruzione

Autostrade per l’Italia (Aspi) ha scelto la formazione come pilastro della sua strategia per...

Amex Italia, Valentina Finazzo nuova responsabile compliance e aml

Valentina Finazzo è stata recentemente nominata Responsabile Compliance e AML per il mercato italiano...

C’era una volta la corruzione… ed è così che vogliamo iniziare i nostri auguri per il 2025

Quest’anno abbiamo deciso di farvi degli auguri davvero speciali. Ci siamo chiesti come farlo...

Responsabilità, resilienza ed etica: la nuova rotta per una governance aziendale sostenibile

Dal rafforzamento dell’integrità nella supply chain all’uso etico dell’intelligenza artificiale, passando per una leadership...

Italgas ottiene la certificazione ISO 37301:2021 per la gestione della compliance

Italgas ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 37301:2021, che attesta la conformità della Società...

Il ruolo dell’Italia nella lotta alla corruzione: diplomazia giuridica e modello di riferimento globale

In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, lo scorso 9 dicembre si è...