Homeappunti di viaggio

appunti di viaggio

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial Times ha raccontato la nuova ondata di frodi bancarie che stanno emergendo tra Europa e Stati Uniti. L’ultimo caso riguarda BNP Paribas, colpita da un ammanco di 190 milioni di...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey realizzata su un campione di 125 imprese, il talk esplora l’impatto della NIS2 sulla governance della cybersecurity, sul ruolo della supply chain e sulla definizione delle responsabilità tra IT, Risk,...
spot_img

Keep exploring

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

La Legge del Ritmo

Ti sembra sfortuna? È solo realtà che ti ricorda come funziona davvero.Se ti sembra...

Switch to Growth: perché investire oggi in AI è una scelta di sopravvivenza

C’è un momento, in ogni fase di trasformazione, in cui non muoversi diventa il...

Lo scudetto: io c’ero?

È l’ultima giornata di campionato. Napoli gioca in casa contro il Cagliari. Se vince,...

La business integrity costa

C’è un equivoco che persiste ai vertici di molte aziende.Un’illusione sottile, ma radicata: che...

Se la Compliance fosse un animale? Unicorno… no, un Calabrone!

Se dovessimo associare la compliance a un animale, quale sceglieremmo? Un leone, simbolo di...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...

Latest articles

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...