Homeappunti di viaggio

appunti di viaggio

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per i sistemi di gestione volti a prevenire e contrastare la corruzione. Il riconoscimento, rilasciato da LRQA, attesta l’efficacia delle misure e delle procedure adottate dall’azienda per garantire integrità e trasparenza...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo Guido Palazzo, professore di Business Ethics all’Università di Losanna e autore di “The Dark Pattern: The Hidden Dynamics of Corporate Scandals”, la narrazione più diffusa, quella delle “mele marce” in...
spot_img

Keep exploring

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

La Legge del Ritmo

Ti sembra sfortuna? È solo realtà che ti ricorda come funziona davvero.Se ti sembra...

Switch to Growth: perché investire oggi in AI è una scelta di sopravvivenza

C’è un momento, in ogni fase di trasformazione, in cui non muoversi diventa il...

Lo scudetto: io c’ero?

È l’ultima giornata di campionato. Napoli gioca in casa contro il Cagliari. Se vince,...

La business integrity costa

C’è un equivoco che persiste ai vertici di molte aziende.Un’illusione sottile, ma radicata: che...

Se la Compliance fosse un animale? Unicorno… no, un Calabrone!

Se dovessimo associare la compliance a un animale, quale sceglieremmo? Un leone, simbolo di...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...

Comply or Explain: quando la regola diventa l’eccezione

Il principio del Comply or Explain nasce per bilanciare rigore e flessibilità nella governance...

Latest articles

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...