Homebest practice

best practice

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

Busia (ANAC): Investire in integrità e trasparenza conviene

Investire in integrità e trasparenza conviene davvero. Lavorare sulle regole di correttezza, di trasparenza...

Transparency CPI 2023, l’Italia si conferma al 42° posto nella classifica globale

Il CPI 2023 conferma il punteggio di 56 per l’Italia e colloca il nostro Paese al 42° posto nella...

Eni ottiene la certificazione ISO 37301

Eni ha ottenuto la certificazione ISO 37301:2021 del proprio Sistema di Gestione della Compliance,...

OIC: presentate le guide EFRAG per la redazione degli standard di sostenibilità

Si è tenuto lo scorso 22 gennaio a Roma il convegno sull’applicazione degli standard...

Edison ammessa al regime fiscale di coperative compliance

Edison è stata ammessa al regime fiscale di coperative compliance promosso dall’Agenzia delle Entrate,...

Whistleblowing, modelli di riferimento e comparazioni

Si è tenuto lo scorso 8 novembre un nuovo appuntamento del ciclo GRC Talks...

Automobili Lamborghini in cooperative compliance

Automobili Lamborghini è stata ammessa dall'Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance ex...

Investigazione e nuovo standard ISO

Lo scorso luglio 2023 è stato pubblicato lo Standard ISO 37008 (“Internal investigations of...

Compliance e Sostenibilità: integrare la strategia ESG nella struttura GRC

Si è tenuto lo scorso 4 ottobre un nuovo appuntamento del ciclo GRC Talks...

Race to zero corruption: tre momenti, dieci regole

Il grafico (idato da Nicola Allocca) mette in correlazione il comportamento anticorruzione dal 1990...

Vodafone ottiene la certificazione per la parità di genere

Vodafone Italia ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, un...

ISO 37001, Siemens Mobility ottiene il Certificato Anticorruzione

Siemens Mobility Italy ha ottenuto il Certificato Anticorruzione in conformità con lo standard internazionale...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...