Homeprimo piano

primo piano

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

Crisis Management e Rischi Assicurabili

🕒 Martedì 17 giugno | ore 14:30 - 15:30📍evento online Dai cyber attacchi ai disastri...

Federico Corti nominato Head of Compliance di NTT Data Italia

Federico Corti ha assunto il ruolo di Head of Compliance di NTT Data Italia a...

Fedrigoni ottiene la certificazione ISO 37001

Fedrigoni ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Anti-Bribery Management System, rilasciata dall’ente internazionale...

Caterina Gravante nominata Responsabile Compliance e Privacy di Verisure

Caterina Gravante ha recentemente assunto il ruolo di Responsabile Compliance e Privacy in Verisure,...

Le sanzioni internazionali: da rischio normativo a leva di governance

In un contesto geopolitico sempre più instabile e frammentato, le sanzioni internazionali non sono...

NIS: È possibile fino al 31 luglio effettuare gli aggiornamenti

Più tempo per completare la trasmissione delle informazioni all’Autorità nazionale competente NIS I soggetti NIS, che hanno...

Salone del libro: focus su diplomazia giuridica e integrità globale. Gratteri sostiene il Tavolo di Coordinamento MAECI

Nel corso della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, domenica 18...

Dior si impegna per il lavoro etico: due milioni di euro per sostenere le vittime di sfruttamento

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria avviata a luglio 2024...

Federico Esposito nominato Vice President Global Internal Audit del Gruppo Chiesi

Federico Esposito è stato nominato Vice President Global Internal Audit del Gruppo Chiesi. Il nuovo...

La business integrity costa

C’è un equivoco che persiste ai vertici di molte aziende.Un’illusione sottile, ma radicata: che...

Governance, cultura, controllo: la compliance di Acqua & Sapone nell’era dei fondi

Anche una realtà storica del retail come Acqua&Sapone ha dovuto riorganizzare la propria struttura...

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...