Homenomine e passaggiCoima SGR, Giulia Sala nominata Responsabile Compliance e AML

Coima SGR, Giulia Sala nominata Responsabile Compliance e AML

Published on

Giulia Sala è stata nominata Responsabile Compliance e Antiriciclaggio di Coima SGR, società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di fondi di investimento immobiliari per conto di investitori istituzionali italiani e internazionali. Sala proviene da Morgan Stanley dove ha ricoperto il ruolo di Director all’interno del Dipartimento italiano Legal and Compliance.

Prima del suo ingresso nella banca d’affari americana a fine 2020, è stata Compliance Officer Southern Europe per Columbia Threadneedle Investments e prima ancora Compliance Manager (Responsabile Compliance e Antiriciclaggio) Italy and France per CMC Markets UK plc.

All’inizio del suo percorso professionale, dopo aver lavorato nell’unità Financial Services and Redress del Direttorato Generale per Salute e Protezione Consumatori della Commissione Europea a Bruxelles, Sala ha ricoperto il ruolo di Compliance Officer in Banca Sella  ed in seguito quello di Compliance Specialist in Banca Profilo.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...

More like this

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...