Homenomine e passaggiCoima SGR, Giulia Sala nominata Responsabile Compliance e AML

Coima SGR, Giulia Sala nominata Responsabile Compliance e AML

Published on

Giulia Sala è stata nominata Responsabile Compliance e Antiriciclaggio di Coima SGR, società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di fondi di investimento immobiliari per conto di investitori istituzionali italiani e internazionali. Sala proviene da Morgan Stanley dove ha ricoperto il ruolo di Director all’interno del Dipartimento italiano Legal and Compliance.

Prima del suo ingresso nella banca d’affari americana a fine 2020, è stata Compliance Officer Southern Europe per Columbia Threadneedle Investments e prima ancora Compliance Manager (Responsabile Compliance e Antiriciclaggio) Italy and France per CMC Markets UK plc.

All’inizio del suo percorso professionale, dopo aver lavorato nell’unità Financial Services and Redress del Direttorato Generale per Salute e Protezione Consumatori della Commissione Europea a Bruxelles, Sala ha ricoperto il ruolo di Compliance Officer in Banca Sella  ed in seguito quello di Compliance Specialist in Banca Profilo.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...

ISO 37001: Dedalus ottiene la certificazione

Dedalus ha ottenuto la certificazione ISO 37001, attestando l’adozione di un sistema di gestione...

More like this

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...