HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #19

PeopleInCompliance #19

Published on

PeopleInCompliance #19

➪ in pillole
▪ ITA Airway, Stefano Pantaleo assume la carica di head of compliance
▪ AXA Partners Italia, Antonella Coccia nominata Head of Legal and Corporate Affairs
▪ Il dato: interdittive antimafia, calo di oltre il 27% verso lo scorso anno

➪ CPI 2022 
L’Italia conferma il punteggio e guadagna una posizone
Transparency International ha pubblicato l’edizione 2022 dell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI). Il CPI 2022 colloca l’Italia al 41° posto, con un punteggio di 56. Dopo il balzo in avanti di 10 posizioni nel CPI 2021, l’Italia conferma il punteggio dello scorso anno e guadagna una posizione nella classifica globale dei 180 Paesi oggetto della misurazione.

➪ ritratti e organizzazioni
Parola d’ordine: adattabilità al cambiamento
compliancedesign.it ha incontrato Paolo De Benedetti Direttore Controllo Interno Arnoldo Mondadori Editore

➪ GRC Talks #1
Il ruolo del Compliance Manager
Cosa si aspetta il board? A quali risultati deve tendere un compliance programme? Come misurare l’efficacia?
Si è tenuto lo scorso 19 gennaio il primo appuntamento del ciclo GRC Talks: 8 incontri di networking e confronto con i principali protagonisti del mondo compliance, risk e governance.
Il primo Talk ha avuto come tema di riferimento il ruolo del compliance officer sia nelle sue dinamiche e interazioni con il board, sia rispetto alla propria organizzazione e programma di compliance. L’incontro ha visto la partecipazione di Silvio Cavallo (GC e Chief Compliace Officer di Pillarstone), Bruno Cova (Partner Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher), Francesco Martiniello (Head of Compliance e AML illimity), Nadège Rochel (Health Care Compliance Officer Janssen Italy) e ll coordinamento e la moderazione di Fabrizio Santaloja (Managin Partner EY Forensic & Integrity Services)

➪ l’intervista
Prevenzione, sviluppo transnazionale e dialogo con le Autorità: il futuro del corporate crime passa di qui
compliancedesign.it ha raccolto in un’intervista la visione di Jean Paule Castagno, responsabile del dipartimento italiano di White Collar and Corporate Investigation di Orrick.
Un racconto a due vie, tra metamorfosi del sistema penale e progetti professionali.

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...