Homeanalisi & report

analisi & report

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo Guido Palazzo, professore di Business Ethics all’Università di Losanna e autore di “The Dark Pattern: The Hidden Dynamics of Corporate Scandals”, la narrazione più diffusa, quella delle “mele marce” in...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna una fase cruciale per l’evoluzione del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio in Europa. Il tema è stato al centro del talk organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY...
spot_img

Keep exploring

Governance quotate e amministratori indipendenti

La raccomandazione Il Codice di autodisciplina approvato dal Comitato* per la Corporate Governance, raccomanda alle...

Governance quotate e Comitati consiliari

Il Codice di autodisciplina approvato dal Comitato* per la Corporate Governance, raccomanda agli emittenti...

Governance quotate e struttura e composizione dell’organo di amministrazione

Nel definire una corretta articolazione del consiglio di amministrazione, il Codice di autodisciplina approvato...

Quanto vale realmente un calciatore?

Non è la prima volta che la magistratura ordinaria apre un procedimento giudiziario nei...

Manager sotto pressione per aumentare i ricavi: lo dice il Global Risk e Compliance Report di Refinitiv

Causa Covid-19, più di 7 manager su 10 hanno dichiarato di essere sottoposti a...

Cop26, Reichlin: «Criteri chiari per ottenere investimenti dai privati»

Non è pensabile una transizione ecologica con i soli fondi pubblici. Il ruolo dei...

Le prospettive del Paese e dell’industria finanziaria all’uscita dalla pandemia (Gregorio De Felice)

L'intervento video - nell'ambito del convegno di RIB Group - di Gregorio De Felice,...

Gli emerging risk per il mondo assicurativo (Frederic de Courtois)

L'avversione al rischio dei clienti è cresciuta in maniera sensibile, le compagnie assicurative sono...

I trend in atto nel mondo bancario: il punto di vista di Victor Massiah

Le banche sono state una delle cause della crisi precedente, quella del 2008.Sono state,...

Il mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Il livello di rischio per il settore assicurativo europeo rimane, nella valutazione del Dashboard...

Sostenibilità: l’evoluzione della governance delle imprese assicuratrici (Antonia di Bella)

L'intervento video - nell'ambito del convegno di RIB Group - di Antonia di Bella,...

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...