Homeanalisi & report

analisi & report

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di risk management e compliance, storicamente legate a stabilità, rigore e regolamentazione, sono oggi toccate dall’onda della trasformazione digitale. In un contesto di crescente pressione per l’efficienza e l’adattabilità, come stanno...

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics & Compliance Officer di Lottomatica Group ed è stato successivamente nominato membro del Consiglio di Amministrazione di GBO Italy, Gamenet e Lottomatica Videolot Rete, le tre principali concessionarie del gioco...
spot_img

Keep exploring

Governance quotate e amministratori indipendenti

La raccomandazione Il Codice di autodisciplina approvato dal Comitato* per la Corporate Governance, raccomanda alle...

Governance quotate e Comitati consiliari

Il Codice di autodisciplina approvato dal Comitato* per la Corporate Governance, raccomanda agli emittenti...

Governance quotate e struttura e composizione dell’organo di amministrazione

Nel definire una corretta articolazione del consiglio di amministrazione, il Codice di autodisciplina approvato...

Quanto vale realmente un calciatore?

Non è la prima volta che la magistratura ordinaria apre un procedimento giudiziario nei...

Manager sotto pressione per aumentare i ricavi: lo dice il Global Risk e Compliance Report di Refinitiv

Causa Covid-19, più di 7 manager su 10 hanno dichiarato di essere sottoposti a...

Cop26, Reichlin: «Criteri chiari per ottenere investimenti dai privati»

Non è pensabile una transizione ecologica con i soli fondi pubblici. Il ruolo dei...

Le prospettive del Paese e dell’industria finanziaria all’uscita dalla pandemia (Gregorio De Felice)

L'intervento video - nell'ambito del convegno di RIB Group - di Gregorio De Felice,...

Gli emerging risk per il mondo assicurativo (Frederic de Courtois)

L'avversione al rischio dei clienti è cresciuta in maniera sensibile, le compagnie assicurative sono...

I trend in atto nel mondo bancario: il punto di vista di Victor Massiah

Le banche sono state una delle cause della crisi precedente, quella del 2008.Sono state,...

Il mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Il livello di rischio per il settore assicurativo europeo rimane, nella valutazione del Dashboard...

Sostenibilità: l’evoluzione della governance delle imprese assicuratrici (Antonia di Bella)

L'intervento video - nell'ambito del convegno di RIB Group - di Antonia di Bella,...

Latest articles

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

Poste Italiane rinnova la certificazione ISO 37301 per la gestione della compliance

Poste Italiane ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 37301:2021 per il proprio sistema...

Armando Sestili nominato Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions

Armando Sestili è il nuovo Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions (LGS), la...