Homebest practice

best practice

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa, ogni decisione si colloca all’intersezione tra innovazione, geopolitica, etica pubblica e aspettative sociali. I prodotti sono sofisticati, le supply chain complesse, i clienti internazionali e spesso governativi. In questo scenario...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...
spot_img

Keep exploring

ENAV ottiene la certificazione per anticorruzione ISO 37001

ENAV, la società controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze che gestisce il traffico...

Leonardo firma un term loan facility collegato Esg-linked

L'operazione Leonardo ha firmato un nuovo Term Loan Facility ESG-linked, con un pool di banche...

Eni firma i Women Empowerment Principles delle Nazioni Unite

Eni ha sottoscritto i Women Empowerment Principles (WEP) delle Nazioni Unite, come parte del...

Italgas : rinnovata la certificazione anticorruzione Uni ISO 37001

"Siamo fermamente convinti che la governance di qualsiasi Società - ha commentato l'Amministratore Delegato...

ASPI e scuola Sant’Anna rinnovano sinergie per un nuovo modello di compliance

Sul solco della collaborazione avviata quest’anno tra Autostrade per l’Italia e DIRPOLIS, l’Istituto Diritto,...

Leonardo: «No a contratti con controparti indagate»

«No ai contratti con controparti indagate». Un annuncio importante, proveniente direttamente dal Compliance Council...

Leonardo (ri)conferma il bollino verde

Il Riina, organismo indipendente di certificazione ha conferito a Leonardo la certificazione Iso 37001-2016...

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...