Homebest practiceDoxee ottiene la certificazione Iso 37001

Doxee ottiene la certificazione Iso 37001

Published on

 

Doxee, multinazionale high–tech leader nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management (CCM), Digital Customer Experience e Paperless, guidata da Sergio Muratori Casali (in foto), ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001:2016 (Anti–bribery Management System).

Il Sistema di Gestione Anticorruzione si integra con le altre certificazioni acquisiste da Doxee, tra cui ISO 9001 (Sistema di Gestione per la Qualità), ISO 27001 (Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) e ISO 14001 (Sistema di Gestione Ambientale), volte a promuovere e favorire una cultura di integrità e trasparenza.

Passaggio fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo è stato il coinvolgimento di tutti gli stakeholder, interni (manager e dipendenti) ed esterni (clienti, partner, fornitori), attraverso specifiche attività di Due Diligence e sottoscrizioni di impegno nel rispetto delle “policy antibribery”.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...

More like this

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...