In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa, ogni decisione si colloca all’intersezione tra innovazione, geopolitica, etica pubblica e aspettative sociali. I prodotti sono sofisticati, le supply chain complesse, i clienti internazionali e spesso governativi. In questo scenario...
ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi...
In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report Whistleblowing 2024, un’analisi approfondita sull’evoluzione...
Marco Siega ha assunto la guida della funzione Compliance del Gruppo Assicurativo Crédit Agricole Assurances Italia. Il ruolo prevede la responsabilità delle aree Compliance, Data Protection, gestione reclami e controlli distributivi, nonché la partecipazione...
Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal audit director manufactur Dior.
Come risulta dal suo profilo Linkedin, prima del nuovo incarico, ha ricoperto il doppio ruolo di Group Compliance Officer & Chief Internal Auditor...
Nel panorama delle aziende italiane Eni è riconosciuta “best in class” sotto molteplici aspetti; da sempre si confronta con i peer internazionali, anticipando modelli...
Tre domande a Silvio de Girolamo, co-autore del libro "Sotenibilità per scettici" edito da Mondadori.
Perché e come è nata l’idea del libro?
Si fa un...
In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa, ogni decisione si colloca all’intersezione tra innovazione, geopolitica, etica pubblica...
ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi...