Homecompliance e m&a

compliance e m&a

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY Forensic & Integrity Services e Orrick – Marcello Irlando, Senior Technical Officer del Ministero degli Affari Esteri, ha sottolineato la crescente necessità di formazione e...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic & Integrity Services e Orrick, si è tenuto a Roma un talk interamente dedicato al tema delle sanzioni internazionali – un argomento sempre più cruciale per imprese, operatori finanziari e professionisti,...
spot_img

Keep exploring

L’importanza della compliance per Ceva

❝ la situazione di crisi è diventata un'opportunità per crescere e sviluppare la legalità...

Risk Assessment delle Operazioni M&A. Modello di Scoring Risk-Based

❝ le interazioni fra rischi allocati in ambiti apparentemente diversi ma fortemente correlati determinano...

La due diligence penale: il ruolo del penalista nelle operazioni di M&A

❝ L’obiettivo ultimo è quello di trovare il giusto bilanciamento tra rischi penali diretti...

Know your country: il rischio-paese oltre il CPI

❝ superare il mero riferimento al cpi, adottando un approccio più integrato che consideri...

Odv, 231 e importanza del modello: introduzione

  È partito lo scorso 8 giugno il primo incontro del ciclo "La compliance nelle...

M&A, 231 e odv: il punto di vista dell’inquirente

Non c'è possibilità di fare operazioni straordinarie senza quelle attività di risk assesment e...

Operazioni intragruppo: tematiche meno ostili ma altrettanto complesse

Armonizzare finalità commerciali con i rischi compliance Il valore della cross funzionalità: andare oltre le dinamiche...

Compliance e M&A: il punto di vista dell’investitore finanziario

Non c'è processo di investimento che non parta con una due diligence. Non c'è...

Odv, 231 e responsabilità da reato

una operazione straordinaria ha effetti paragonabili a quelli di una modifica normativa o ad...

Reputazione Paese e percezione del rischio corruzione componenti fondamentali nel processo d’investimento

Reputazione Paese e percezione del rischio corruzione: componenti fondamentali nei processi di investimento Un trend...

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...