Homecompliance e m&a

compliance e m&a

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a Paese, le pressioni commerciali sono intese e la concorrenza impone risultati immediati? Secondo Richard Bistrong, CEO di Front-Line Anti-Bribery LLC, autore e speaker riconosciuto a...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli di amministrazione, nei comitati, negli organismi di vigilanza e perfino nelle decisioni personali. Non è un tema riservato a pochi...
spot_img

Keep exploring

L’importanza della compliance per Ceva

❝ la situazione di crisi è diventata un'opportunità per crescere e sviluppare la legalità...

Risk Assessment delle Operazioni M&A. Modello di Scoring Risk-Based

❝ le interazioni fra rischi allocati in ambiti apparentemente diversi ma fortemente correlati determinano...

La due diligence penale: il ruolo del penalista nelle operazioni di M&A

❝ L’obiettivo ultimo è quello di trovare il giusto bilanciamento tra rischi penali diretti...

Know your country: il rischio-paese oltre il CPI

❝ superare il mero riferimento al cpi, adottando un approccio più integrato che consideri...

Odv, 231 e importanza del modello: introduzione

  È partito lo scorso 8 giugno il primo incontro del ciclo "La compliance nelle...

M&A, 231 e odv: il punto di vista dell’inquirente

Non c'è possibilità di fare operazioni straordinarie senza quelle attività di risk assesment e...

Operazioni intragruppo: tematiche meno ostili ma altrettanto complesse

Armonizzare finalità commerciali con i rischi compliance Il valore della cross funzionalità: andare oltre le dinamiche...

Compliance e M&A: il punto di vista dell’investitore finanziario

Non c'è processo di investimento che non parta con una due diligence. Non c'è...

Odv, 231 e responsabilità da reato

una operazione straordinaria ha effetti paragonabili a quelli di una modifica normativa o ad...

Reputazione Paese e percezione del rischio corruzione componenti fondamentali nel processo d’investimento

Reputazione Paese e percezione del rischio corruzione: componenti fondamentali nei processi di investimento Un trend...

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...