HomeGRC talks

GRC talks

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo Guido Palazzo, professore di Business Ethics all’Università di Losanna e autore di “The Dark Pattern: The Hidden Dynamics of Corporate Scandals”, la narrazione più diffusa, quella delle “mele marce” in...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna una fase cruciale per l’evoluzione del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio in Europa. Il tema è stato al centro del talk organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY...
spot_img

Keep exploring

Il ruolo della comunicazione e della formazione nella creazione di una cultura interna della compliance

Si è tenuto lo scorso 27 marzo il talk dal titolo "Compliance, Commitment e...

Compliance e tecnologia: efficienza, efficacia, rischi e cultura

Parlare di tecnologia in tema compliance, significa oggi parlare di un universo vastissimo, difficilmente...

Compliance, valore e sensibilizzazione decision maker

Parte tutto dalle persone. Oltre le competenze trasversali, oltre i concetti normativi che devono...

Rischi normative e integrazione nei presidi interni

La funzione di compliance, di fatto, nel mondo industriale ha degli spazi di crescita,...

Compliance, legal, organizzazione e opportunità

Per inquadrare il ruolo e le sfide che oggi le direzioni legali e compliance...

Costruire la compliance del futuro a partire dalle persone

Si è tenuto lo scorso 27 marzo il terzo incontro del ciclo GRC Talks:...

Quali sono oggi le principali tematiche da approfondire in un percorso di studi universitario e post-universitario per chi vuole lavorare in compliance?

Un professionista che abbia abbracciato sia l'esperienza legale che l'esperienza consulenziale ha sicuramente un...

Dal suo osservatorio parigino e mondiale, qual è la visione sul profilo e sul futuro dei professionisti della compliance?

In Francia stiamo assistendo ad una un fenomeno interessantissimo che è quella della migrazione...

Come si sta evolvendo il quadro delle opportunità di carriera in Italia e all’estero per i professionisti della compliance?

Negli anni il ruolo del compliance manager è evoluto tantissimo: le aziende sono sempre...

GRC Talks: Compliance e Carriera

Evoluzione, opportunità e percorsi di carriera, in Italia e all'estero Si è tenuto lo scorso...

È mutata la sensibilità del CDA rispetto ai rischi derivanti dalla non compliance?

Collegamento tra amministratore e compliance: tutto parte da lì. Il Cda ha, tra gli altri,...

Quali sono gli obiettivi di un compliance program efficace? E come possiamo misurarne l’efficacia?

Io distinguerei tre prilastri principali su cui concentrarsi e lavorare per avere un programma...

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...