HomeGRC talks

GRC talks

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso professionale all’interno dell’azienda, dove ha già ricoperto, nell’ultimo anno, il ruolo di Sustainability & Risk Director. La carriera di Palandri si è sviluppata in alcune...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY Forensic & Integrity Services e Orrick, Pierfilippo Rossetti, Senior Vice President per la Corporate & Divisional Compliance di Leonardo, ha offerto una testimonianza ricca e...
spot_img

Keep exploring

Il ruolo della comunicazione e della formazione nella creazione di una cultura interna della compliance

Si è tenuto lo scorso 27 marzo il talk dal titolo "Compliance, Commitment e...

Compliance e tecnologia: efficienza, efficacia, rischi e cultura

Parlare di tecnologia in tema compliance, significa oggi parlare di un universo vastissimo, difficilmente...

Compliance, valore e sensibilizzazione decision maker

Parte tutto dalle persone. Oltre le competenze trasversali, oltre i concetti normativi che devono...

Rischi normative e integrazione nei presidi interni

La funzione di compliance, di fatto, nel mondo industriale ha degli spazi di crescita,...

Compliance, legal, organizzazione e opportunità

Per inquadrare il ruolo e le sfide che oggi le direzioni legali e compliance...

Costruire la compliance del futuro a partire dalle persone

Si è tenuto lo scorso 27 marzo il terzo incontro del ciclo GRC Talks:...

Quali sono oggi le principali tematiche da approfondire in un percorso di studi universitario e post-universitario per chi vuole lavorare in compliance?

Un professionista che abbia abbracciato sia l'esperienza legale che l'esperienza consulenziale ha sicuramente un...

Dal suo osservatorio parigino e mondiale, qual è la visione sul profilo e sul futuro dei professionisti della compliance?

In Francia stiamo assistendo ad una un fenomeno interessantissimo che è quella della migrazione...

Come si sta evolvendo il quadro delle opportunità di carriera in Italia e all’estero per i professionisti della compliance?

Negli anni il ruolo del compliance manager è evoluto tantissimo: le aziende sono sempre...

GRC Talks: Compliance e Carriera

Evoluzione, opportunità e percorsi di carriera, in Italia e all'estero Si è tenuto lo scorso...

È mutata la sensibilità del CDA rispetto ai rischi derivanti dalla non compliance?

Collegamento tra amministratore e compliance: tutto parte da lì. Il Cda ha, tra gli altri,...

Quali sono gli obiettivi di un compliance program efficace? E come possiamo misurarne l’efficacia?

Io distinguerei tre prilastri principali su cui concentrarsi e lavorare per avere un programma...

Latest articles

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

Valerio Pisoni è il nuovo Head of Compliance & AML di DLL

DLL, società globale di asset finance controllata da Rabobank Group, ha nominato Valerio Pisoni...