Homebest practice

best practice

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

TIM ottiene la certificazione UNI/PDR125

TIM, fra le prime aziende in Italia a ricevere questo riconoscimento , ha ottenuto...

Compliance: leva strategica di successo

Compliance come "compagna di viaggio”. È una delle espressioni più accattivanti emerse durante il...

Compliance e Sostenibilità. Integrare la strategia ESG nella struttura GRC

Che rapporto esiste tra ESG e GRC? Come integrare, concretamente, queste due dimensioni? Ogni buona...

Whistleblowing, Prysmian ottiene la certificazione ISO 37002

Prysmian è  la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ISO 37002:2021 “Whistleblowing...

Ferrari, ammessa al regime di Cooperative Compliance

Ferrari è stata ammessa dall'Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance (ex D. Lgs. 128/2015)....

La Compliance a supporto delle operazioni societarie. Modelli e attività di prevenione per ridurre l’esposizione ai rischi

Si è tenuto lo scorso aprile il quinto incontro del ciclo GRC Talk che...

Snam ottiene certificazione ISO per il sistema anticorruzione

Lo scorso 5 maggio, Snam ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001:2016 “Sistema di...

Intesa Sanpaolo, IA e Vigilanza: avviato il progetto LISA

La Direzione Group Supervisory Strategic Steering - Area Chief Institutional Affairs and External Communication di Intesa Sanpaolo guidata...

Si scrive “Parità di Genere” si legge Sostenibilità, Competitività, Compliance

Si scrive “Parità di Genere” si legge Sostenibilità, Competitività, Compliance. È questa la prospettiva con...

Certificazione della parità di genere, non solo pink washing

Una rivoluzione strategica necessaria per crescere In Italia la gender equality nel mondo del lavoro...

Il Gruppo ENAV digitalizza il modello 231

Il Gruppo ENAV digitalizza il modello 231 attraverso un tool calibrato ad hoc sulla...

Terna, ottiene la certificazione ISO 37301:2021

Ottenuto dall’Istituto Italiano del Marchio di Qualità il certificato ISO 37301:2021 esteso alle principali...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...