Homebest practice

best practice

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

Doxee ottiene la certificazione Iso 37001

  Doxee, multinazionale high–tech leader nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management (CCM), Digital Customer Experience e Paperless, guidata da Sergio Muratori...

Poste Italiane ottiene la certificazione “Equal-Salary”

Poste Italiane è la prima tra le società del Ftse Mib settore assicurativo e...

Anac, approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per il prossimo triennio

  Nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, Anac ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022,...

Enav: l’Audit ottiene la certificazione quality assurance review

  ENAV, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, ha ottenuto, per...

Investire nell’anticorruzione può valere quanto una manovra economica

Dieci anni fa veniva promulgata la legge Severino, che ha fatto nascere in Italia...

Olivetti, il Cda si rinnova con il 60% di donne

Giovanna Bellezza (foto in basso al centro) Responsabile Gestione del Personale, Costo del Lavoro...

Penale e studi multi-practice: la contaminazione diventa ricchezza

  A poco più di un anno dalla nascita dell'Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multi-practice,...

Lega Serie A e Uefa insieme per la sostenibilità del Calcio

Lega Serie A e UEFA annunciano l’avvio di una collaborazione basata sulla comune visione...

TIM entra nella European Green Digital Coalition

  Con un comunicato stampa, il Gruppo TIM annunica l'ingresso nella European Green Digital Coalition,...

Gender equality: AdB ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022

  L'aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad...

Rating di legalità: tre stelle per Hilti Italia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) con decisione dello scorso 4 agosto...

Un certificato antimafia per le aziende in Svizzera

Il Consiglio federale sta valutando l’introduzione della certificazione antimafia negli appalti pubblici cui partecipano...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...