Homearee e settori

aree e settori

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a Paese, le pressioni commerciali sono intese e la concorrenza impone risultati immediati? Secondo Richard Bistrong, CEO di Front-Line Anti-Bribery LLC, autore e speaker riconosciuto a...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli di amministrazione, nei comitati, negli organismi di vigilanza e perfino nelle decisioni personali. Non è un tema riservato a pochi...
spot_img

Keep exploring

Compliance e indipendenza strategica: puno di forza di un contesto complesso e multi business

compliancedesign.it ha intervistato Vincenzo D'Imperio, Group Compliance Officer & Chief Internal Auditor di Fedrigoni Group Fedrigoni...

Risk & Compliance: collaborazione, confronto, integrazione per una maggiore complementarietà

❝ Le aziende hanno compreso il valore aggiunto che un buon processo ERM può...

Non si può fare compliance se non c’è cultura

La compliance di Prysmian raccontata dai suoi protagonisti.  compliancedesign.it ha raccolto l'esperienza di Alesandro Nespoli...

There is no right way to do a wrong thing

Whirlpool è una corporate con oltre centodieci anni di storia basata nel MidWest e...

Pianeta Calcio. Corporate Governance e sana gestione per crescere

Una storia che parte dal lontano 1926 e che dopo tre anni per volere...

Sostenibilità e vita aziendale

Tre domande a Silvio de Girolamo, co-autore del libro "Sotenibilità per scettici" edito da...

Mopso: la startup del regtech che usa disegni e grafi di relazioni

compliancedesign.it ha intervistato Andrea Danielli, Ceo di Mopso, la startup del regtech che usa...

Inside Out. Dalla compliance in azienda al mondo tech e della comunicazione

Legal e compliance, comunicazione e tech. E’ questo il percorso attraverso il quale si...

Giorgio Totis e Lab4Compliance: lo spazio ad hoc dedicato ai compliance manager

Con il lancio dell'associazione si è colmato un vuoto nello spazio associativo professionale. A distanza...

Sostenibilità: compliance condizione necessaria ma non più sufficiente

La sostenibilità nelle imprese è una prerogativa (esclusiva) della Compliance o integrazione (più ampia)...

Marrone (Banca Sistema): fare network e aprire un tavolo di confronto con le istituzioni comunitarie

Compliance e legal, più complementarietà che sovrapposizione. Fare network e aprire un tavolo di...

Anna Doro: una storia tra legal e compliance

  Partiamo da lei. Quale esperienza professionale sceglierebbe oggi potendo sceglierne solo una? Sceglierei quella in...

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...