Homenews

news

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa, ogni decisione si colloca all’intersezione tra innovazione, geopolitica, etica pubblica e aspettative sociali. I prodotti sono sofisticati, le supply chain complesse, i clienti internazionali e spesso governativi. In questo scenario...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...
spot_img

Keep exploring

illimity riorganizza la Direzione Compliance e Antiriciclaggio

  Il Gruppo illimity Bank riorganizza la propria Direzione Compliance e Antiriciclaggio, formalizzando autonomamente dalle...

Corporate Crime & Compliance Hub

  Su iniziativa di Stefano Manacorda e Francesco Centonze nasce una piattaforma aperta di confronto,...

Ferretti Group, l’acquisizione di due fornitori  per una supply chain piu’ stabile

Ferretti Group prosegue nella strategia di rafforzamento della filiera con l'acquisizione due storici fornitori...

Aptus.AI Le normative machine readable

  Nel 2018, quando è nata Aptus.AI, l'intenzione dei due fondatori era quella di applicare...

NFT & Cripto. Trust No One

Trust no one. L’unica regola del mondo cripto è non fidarsi di nessuno, tutto...

NFT & Cripto. La proposta di regolamento MiCa (Markets in Crypto-Assets Regulation)

  In assenza di un framework normativo chiaro e definito a livello dell’Unione Europea è...

NFT & Cripto. La complessa e incompleta cornice tra incomprensioni e sottovalutazioni

  Altamente e improvvidamente sottovalutati dai legislatori nel convincimento che si trattasse di fenomeni transeunti,...

Fabrizio Vedana direttore della nuova iniziativa editoriale “AML & Fintech”

Una nuova iniziativa editoriale che prende corpo dall’assenza di un quadro normativo e fiscale...

ComplianceDesign: la piattaforma d’informazione dedicata ai protagonisti del mondo GRC

Nasce la piattaforma di informazione dedicata ai protagonisti del mondo GRC Vogliamo parlare di Governance,...

EssilorLuxottica, Lievens è head of legal EMEA

Nicolas Lievens entra in  EssilorLuxottica con la carica di head of legal EMEA. Lievens proviene...

Webuild: roadshow per potenziale bond sostenibile

Webuild sta organizzando un roadshow con investitori qualificati, italiani e internazionali, con l’obiettivo di...

Bausch+Lomb, Zoccatelli senior legal & compliance officer

Alessandra Zoccatelli entra in Bausch+Lomb Italia con la qualifica di senior legal & compliance...

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...