Homearee e settori

aree e settori

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua resta acqua. Prova invece con il sale: lo butti dentro e sparisce, si scioglie, diventa parte dell’acqua stessa. E solo così l’acqua acquista senso: cuocere una pasta che non sia...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla funzione Compliance, e ne ha affidato la responsabilità a Giuseppe Sciarretta, con riporto diretto al Consiglio di Amministrazione, così come la funzione Audit, con a capo il confermato Mario Vidale...
spot_img

Keep exploring

Being ethical is always good business

Nel labirinto della gestione dei rischi, emerge una verità fondamentale: la compliance più efficace...

Innocenzi (Banca Finint): Rischi vicini e rischi lontani

Trasferire il rischio costa e deve essere certo. Il prezzo complessivo del trasferimento del...

Un protocollo multicompliant per il whistleblowing. L’esperienza del gruppo api

È scaduto lo scorso 15 luglio il termine per le organizzazioni con più di...

Transparency, l’Italia migliora ma “c’è ancora molto da fare”

Nell’ultimo anno l’Italia è migliorata ancora nella classifica di Transparency International che valuta l’Indice...

Generali Compliance Week: ogni parola, ogni gesto, ogni comportamento conta

Creare e mantenere un ambiente etico è una delle principali priorità del Gruppo Generali....

Prevenzione, sviluppo transnazionale e dialogo con le Autorità: il futuro del corporate crime passa di qui

compliancedesign.it ha raccolto in un'intervista la visione di Jean Paule Castagno, responsabile del dipartimento...

Parola d’ordine: adattabilità al cambiamento

compliancedesign.it ha incontrato Paolo De Benedetti, Direttore Controllo Interno Arnoldo Mondadori Editore Un Gruppo che...

Penale e compliance, un rapporto ormai maturo e complesso

❝Penale e compliance è sicuramente la storia di una profonda evoluzione. Si parte da...

Portare le informazioni corrette, in modo semplice nel core business aziendale. Così vince la compliance

compliancedesign.it ha incontrato il team Legal, Governance e Compliance di McDonald’s Italia guidato da...

La compliance? Sempre più incisiva nella definizione delle strategie aziendali

Responsabile di dipartimenti legal e compliance delle maggiori società a livello globale, primo italiano...

Compliance footprint. Quando la compliance è integrata nel piano industriale

A colloquio con Nicola Allocca, Risk Compliance Business Continuity and Quality Director Aspi Autostrade...

Partire dalla conoscenza dei fallimenti andando oltre i modelli teorici

  Le aziende stanno naturalmente evolvendo verso una gestione della compliance integrata. Ed è in...

Latest articles

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...