Homearee e settori

aree e settori

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a Paese, le pressioni commerciali sono intese e la concorrenza impone risultati immediati? Secondo Richard Bistrong, CEO di Front-Line Anti-Bribery LLC, autore e speaker riconosciuto a...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli di amministrazione, nei comitati, negli organismi di vigilanza e perfino nelle decisioni personali. Non è un tema riservato a pochi...
spot_img

Keep exploring

Being ethical is always good business

Nel labirinto della gestione dei rischi, emerge una verità fondamentale: la compliance più efficace...

Innocenzi (Banca Finint): Rischi vicini e rischi lontani

Trasferire il rischio costa e deve essere certo. Il prezzo complessivo del trasferimento del...

Un protocollo multicompliant per il whistleblowing. L’esperienza del gruppo api

È scaduto lo scorso 15 luglio il termine per le organizzazioni con più di...

Transparency, l’Italia migliora ma “c’è ancora molto da fare”

Nell’ultimo anno l’Italia è migliorata ancora nella classifica di Transparency International che valuta l’Indice...

Generali Compliance Week: ogni parola, ogni gesto, ogni comportamento conta

Creare e mantenere un ambiente etico è una delle principali priorità del Gruppo Generali....

Prevenzione, sviluppo transnazionale e dialogo con le Autorità: il futuro del corporate crime passa di qui

compliancedesign.it ha raccolto in un'intervista la visione di Jean Paule Castagno, responsabile del dipartimento...

Parola d’ordine: adattabilità al cambiamento

compliancedesign.it ha incontrato Paolo De Benedetti, Direttore Controllo Interno Arnoldo Mondadori Editore Un Gruppo che...

Penale e compliance, un rapporto ormai maturo e complesso

❝Penale e compliance è sicuramente la storia di una profonda evoluzione. Si parte da...

Portare le informazioni corrette, in modo semplice nel core business aziendale. Così vince la compliance

compliancedesign.it ha incontrato il team Legal, Governance e Compliance di McDonald’s Italia guidato da...

La compliance? Sempre più incisiva nella definizione delle strategie aziendali

Responsabile di dipartimenti legal e compliance delle maggiori società a livello globale, primo italiano...

Compliance footprint. Quando la compliance è integrata nel piano industriale

A colloquio con Nicola Allocca, Risk Compliance Business Continuity and Quality Director Aspi Autostrade...

Partire dalla conoscenza dei fallimenti andando oltre i modelli teorici

  Le aziende stanno naturalmente evolvendo verso una gestione della compliance integrata. Ed è in...

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...