Homeritratti & organizzazioni

ritratti & organizzazioni

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale, ma ancora troppo spesso percepita come un insieme di adempimenti piuttosto che come leva per la creazione di valore. È da questa consapevolezza che nasce l’idea di un nuovo manuale...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se possono farlo, e soprattutto come farlo. Perché non basta adottare tecnologie avanzate per essere innovativi: serve saperle governare, inserirle in un impianto normativo coerente e in una struttura organizzativa solida. È...
spot_img

Keep exploring

Allocca (ASPI): It’s on. It’s us. It’s a must. Non c’è piano B.

“It's on: abbiamo premuto il bottone on da off e zero corruzione si sta...

De Donato (Sisal): Obiettivi misurabili per tracciare la via per la sostenibilità

Misurabilità degli obiettivi come chiave di una strategia ESG sostenibile. Per garantire un futuro...

Briamonte (Sirti): La sostenibilità, è una tematica di compliance

In Sirti la sostenibilità è una tematica che trova la sua sede naturale all'interno...

Rochel (Janssen): Cultura dell’etica e nuovi skill per rispondere ai cambiamenti

compliancedesign.it ha intervistato Nadège Rochel, Healthcare Compliance Officer di Janssen Italia Cos’è per lei la...

Pisanelli (Vodafone): Il futuro della Compliance è ora!

Oltre 20 anni in Vodafone dove oggi riveste il ruolo di Head of Compliance...

Tortis (Cardinal Health): Formare dipendenti e terze parti in maniera innovativa ed efficace è la vera sfida

compliancedesign.it ha intervistato Stefano Tortis, Group Head of International Compliance di Cardinal Health Dallo scorso...

Paolo Basarri: un italiano alla guida della compliance di FIA

“Nel 2017 passò un treno che presi al volo. Ma forse è più appropriato...

Lauria (Lottomatica): Il modello su cui puntare: coordinamento centrale e integrato dei diversi profili di rischio

❝ per il nostro settore più di altri, la reputazione è fondamentale per conquistare...

Morandi (Credem): Compliance, quando l’approccio è “teal”

❝ Le macchine non fanno la compliance. Nel contesto in cui operiamo oggi sono...

Cavallo (Pillarstone): La compliance è la nostra licenza di operare

La compliance è la nostra licenza di operare: il motivo per cui possiamo continuare...

Carneade (MPS): Compliance, da constrain a visione

  compliancedesign.it ha intervistato Ettore Carneade, Responsabile Direzione Compliance Gruppo MPS. Una carriera di oltre...

Faggiano (Esaote): In partnership con il business

“Proponiamo soluzioni che consentono la gestione dei rischi e la crescita sostenibile”. La compliance experience del...

Latest articles

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...