Homeritratti & organizzazioni

ritratti & organizzazioni

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito antiriciclaggio, per approfondire la genesi e le motivazioni del suo libro: “Antiriciclaggio? Detto, fatto!”. Un volume che si propone di offrire strumenti concreti a chi ogni giorno si confronta con...
spot_img

Keep exploring

De Rossi (Siemens Mobility): Compliance e sostenibilità, un investimento per il business

Il sistema di compliance non è statico e immutabile, ma è in costante evoluzione....

Olivari (Ipsen): Tra tecnologia ed etica, la gestione del rischio è frutto del confronto

L'interconnessione tra governance, compliance ed etica è un asset sostanziale nella gestione aziendale, che...

Sidoli (UCB): Quando la compliance incontra la scienza

Laurea in Scienze Biologiche, più di 15 anni di esperienza di lavoro internazionale nelle...

Finocchiaro (AIRC): Governance e Compliance, angeli custodi nella missione contro il cancro

La compliance è come l'angelo custode di un’organizzazione, di una responsabilità aziendale, piccola o...

Allocca (ASPI): It’s on. It’s us. It’s a must. Non c’è piano B.

“It's on: abbiamo premuto il bottone on da off e zero corruzione si sta...

De Donato (Sisal): Obiettivi misurabili per tracciare la via per la sostenibilità

Misurabilità degli obiettivi come chiave di una strategia ESG sostenibile. Per garantire un futuro...

Briamonte (Sirti): La sostenibilità, è una tematica di compliance

In Sirti la sostenibilità è una tematica che trova la sua sede naturale all'interno...

Rochel (Janssen): Cultura dell’etica e nuovi skill per rispondere ai cambiamenti

compliancedesign.it ha intervistato Nadège Rochel, Healthcare Compliance Officer di Janssen Italia Cos’è per lei la...

Pisanelli (Vodafone): Il futuro della Compliance è ora!

Oltre 20 anni in Vodafone dove oggi riveste il ruolo di Head of Compliance...

Tortis (Cardinal Health): Formare dipendenti e terze parti in maniera innovativa ed efficace è la vera sfida

compliancedesign.it ha intervistato Stefano Tortis, Group Head of International Compliance di Cardinal Health Dallo scorso...

Paolo Basarri: un italiano alla guida della compliance di FIA

“Nel 2017 passò un treno che presi al volo. Ma forse è più appropriato...

Lauria (Lottomatica): Il modello su cui puntare: coordinamento centrale e integrato dei diversi profili di rischio

❝ per il nostro settore più di altri, la reputazione è fondamentale per conquistare...

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...